Risotto al limone con Limone sfusato di Sorrento

Il risotto è sicuramente uno dei piatti privi di glutine più conosciuti. Vogliamo proporvelo in una versione estiva, fresca e soprattutto gustosa, ovvero al limone e con il famoso limone sfusato di Sorrento. Questo frutto, come si può intuire dal suo nome, viene coltivato sulla penisola sorrentina, in particolare nella zona di Massa Lubrense fino a Vico Equense, oltre che all’isola di Capri. Si presenta più grande del limone classico e presenta una buccia di medio spessore molto profumata e ricca di oli essenziali di color giallo citrino. Ricco di vitamina C.

Vediamo ora come impiegarlo nella preparazione di questo piatto:

Ingredienti 2 persone:

1 cipolla dorata, 1 noce di burro per soffirggere la cipolla, 1C olio di oliva, brodo vegetale (senza glutine), 250g di riso per risotti, 1 limone sfusato di Sorrento (o limone non trattato), 1C di parmigiano grattuggiato, 1 noce di burro per mantecatura finale.

Far appassire la cipolla tritata con una noce di burro e un po’ di olio d’oliva, aggiungere il riso e farlo tostare qualche minuto. Aggiungere in seguito man mano il brodo e a metà cottura aggiungere aggiungere il succo del limone. Grattuggiare la buccia e tenetela da parte. Continuare a cuocere il riso aggiungendo il brodo fino alla cottura desiderata. Una volta terminata aggiungere la buccia di limone grattuggiata, il parmigiano e la noce di burro e procedere alla mantecatura. Lasciare risposare qualche minuto. Servire decorando con un della scorza di limone. Buon appetito!

Torna in alto